L'origine del Comune di Montegrosso d'Asti è fatta risalire intorno al 1134, quando durante una pestilenza che decimò gli abitanti di numerose località della valle del torrente Tiglione, i superstiti confluirono sull'alto colle che ne ospita attualmente l'abitato per cercare scampo nella salubrità del luogo. Il marchese Bonifacio del Vasto, Signore della non lontana città di Asti, vi costruì un castello, imponente per mole e per la presenza di due alte torri che ne costituivano inespugnabile difesa. Dette torri vennero, però, demolite quando, pochi decenni dopo, Federico Barbarossa distrusse Chieri ed Asti, coinvolgendo Montegrosso nella stessa sorte. |