IMU IMPOSTA PROPRIA COMUNALE
L'IMU, imposta di natura patrimoniale, è dovuta da chiunque possieda o detenga immobili, escluse le abitazioni principali, ad eccezione delle categorie A/1, A/8, e A/9 e relative pertinenze.
ANNO 2022
SCARICA L'INFORMATIVA IMU 2022>>>
Parametri per la determinazione del valore delle aree fabbricabili per l'anno 2022 determinati con deliberazione della Giunta Comunale n. 5 del 25/01/2022 - ALLEGATO
Le aliquote e le detrazioni sono state stabilite con deliberazione del Consiglio comunale n. 4 del 24/02/2022
ANNO 2021
SCARICA L'INFORMATIVA IMU 2021>>>
Parametri per la determinazione del valore delle aree fabbricabili per l'anno 2021 determinati con deliberazione della Giunta Comunale n. 6 del 10/02/2021 - ALLEGATO
Le aliquote e le detrazioni sono state stabilite con deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 04/03/2021
ANNO 2020
SCARICA L'INFORMATIVA IMU 2020>>>
Le aliquote e le detrazioni sono state stabilite con deliberzione del Consiglio Comunale n. 14 del 22/07/2020
ANNO 2019
SCARICA L'INFORMATIVA IMU 2019 >>>
Parametri per la determinazione del valore delle aree fabbricabili per l'anno 2019 determinati con deliberazione della Giunta Comunale n. 76 del 27/11/2018 - ALLEGATO
Le aliquote e le detrazioni sono state stabilite con deliberazione del Consiglio comunale n. 49 del 27/12/2018
ANNO 2018
Per l'anno 2018 si intende CONFERMATO quanto stabilito per l'anno 2017, ivi comprese le aree edificabili.
si prega quindi di visionare l'informativa sottostante relativa all'anno 2017.
ANNO 2017
Le aliquote e le detrazioni sono state stabilite con deliberazione del consiglio Comunale n. 10 del 30/03/2017
SCARICA L'INFORMATIVA IMU 2017 >>>
ANNO 2016
Le Aliquote e le detrazioni sono state stabilite con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 15/03/2016
SCARICA L'INFORMATIVA IMU RELATIVA ALL'ANNO 2016 >>>
ANNO 2015
Informativa IMU 2014, valida anche per l'anno 2015
ALIQUOTE e DETRAZIONI con deliberazione consiliare n.29/2015 sono state stabilite le seguenti aliquote, confermate anche per l'anno 2015:
-
4.0 (quattro e zero per mille) per le abitazioni principali e relative pertinenze (una pertinenza sola per ognuna delle seguenti cat. catastali. C2, C6 e C7), esclusivamente per le categorie A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze
-
7.6 (sette e sei per mille) per terreni agricoli
-
8.6 (otto e sei per mille) per tutte le altre tipologie di immobili
-
0.0 (zero) per immobili strumentali all'attività agricola
MODALITA' DI VERSAMENTO:
Il tributo è versato in autoliquidazione da parte del contribuente entro le scadenze sopra citate.
L'imposta dovuta dovrà essere versata con MOD. F24 indicando il codice catastale del Comune F527 ed utilizzando gli appositi codici tributo istituiti dall'Agenzia delle Entrate.
3912 - Abitazione principale e relative pertinenze
3913 - Fabbricati rurali ad uso strumentale
3914 - Terreni
3916 - Aree edificabili
3918 - Altri fabbricati
3925 - Immobili uso produttivo cat. D Stato
3930 - Immobili uso produttivo cat. D incremento Comune
DICHIARAZIONE
Le dichiarazioni presentate ai fini dell'applicazione dell'ICI, in quanto compatibili, valgono anche con riferimento all'IMU.
La dichiarazione per eventuali variazioni o cessazioni, per l'anno 2015, deve essere presentata su apposito modulo entro il 30/06/2016.
CALCOLO DELL'IMPOSTA DOVUTA:
Rendita catastale + 5% x coeff. moltiplicatore x aliquota legata alla relativa imposta.
1. Fabbricati, coeff. moltiplicatori:
-
160 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale A e nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, con esclusione della categoria catastale A/10
-
140 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale B e nelle categorie catastali C/3, C/4 e C/5
-
80 per i fabbricati classificati nella categoria catastale D/5
-
80 per i fabbricati classificati nella categoria catastale A/10
-
65 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale D/5
-
55 per i fabbricati classificati nella categoria catastale C/1
2. Aree edificabili
-
Si confermano le aliquote deliberate dalla Giunta Comunale con atto n. 44 del 12/07/2014
Il versamento non è dovuto se l'importo è inferiore a € 10.00 su base annua
Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi all'Ufficio Amministrativo del Comune di Montegrosso d'Asti.
Il Responsabile è la rag. Quaglia Rita