Tares
Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi
L’art. 14 del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n.201, convertito dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214 e successive modifiche, ha istituito (in sostituzione della TARSU) la TARES a decorrere dal 1 gennaio 2013 , il nuovo tributo comunale annuale sui rifiuti e sui servizi, copre i costi relativi al servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti assimilati ed i costi relativi ai servizi indivisibili.
La nuova tariffa denominata Tares oltre ad obbligare il Comune a coprire il 100% dei costi relativi alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti ha stabilito dei coefficienti di produzione dei rifiuti, sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche, ai quali il Comune si è dovuto attenere per la determinazione della tariffa. La tariffa TARES è composta da due parti: una fissa, da applicare sulle superfici dei locali occupati e una variabile da applicare in base ai componenti dei nuclei familiari per le utenze domestiche e in base alla produzione dei rifiuti per le utenze non domestiche.
Le tariffe per l’anno 2013 sono state stabilite con Delibera di Consiglio Comunale n.29 del 12/07/2013, il Regolamento comunale per la disciplina della Tares è stato approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 12/07/2013;
Inoltre l’art.14 del D.L. 201/2011 ha istituito una maggiorazione pari a euro 0,30 per mq. di superficie il cui gettito, riservato interamente allo Stato che dovrà essere versato con l’ultima rata scadente il 31/12/2013.
|
Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.28 del 12/07/2013 |
---|---|
|
Approvati con Delibera di Consiglio Comunale n.29 del 12/07/2013 |
Scadenze Tares 2013
1°RATA : 30/09/2013 2°RATA: 31/12/2013 |
Approvate con Delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 13/06/2013 |
|
Approvati con Delibera di Consiglio Comunale n.29 del 12/07/2013
|
MODALITA' DI PAGAMENTO: Il contribuente dovrà pagare le somme dovute, entro le scadenze prefissate, presso qualsiasi UFFICIO POSTALE O BANCARIO utilizzando i modelli F24 già debitamente compilati che riceverà in allegato all'avviso di pagamento.
L'avviso di pagamento è riferito esclusivamente all’anno 2013 e comprende, le quote relative alla tariffa sui rifiutidi competenza del Comune, l’addizionale del 5% relativa al tributo di competenza della Provincia stabilita con deliberazione del Commissario Straordinario n.320 del 11/12/2012 e la maggiorazione per i servizi (euro 0,30 al mq.) di competenza dello Stato.
Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Finanziario del Comune nei seguenti orari:LUNEDI’ 8.30-11.30 13.00-15.00 ; MARTEDI’, GIOVEDI’ e VENERDI’ 8.30-12.30 ; SABATO 8.30-11.00
Il Responsabile del Tributo è: Penna Monica